solo per immobili non assegnati per uso isitutzionale ad altri Settori
- acquisizione istanza e registrazione nell'elenco cronologico delle richieste Associazioni
- verifica disponibilità immobile/i con caratteristiche richieste
se non disponibile/i :
- risposta negativa,
se disponibile (anche in condivisione con altri), avvio istruttoria ex Regolamento contabiltà dell'Ente:
- acquisizione descrizione attività svolta/progetti attività da svolgere sul territorio
- acquisizione Statuto, Atto costitutivo, eventuale iscrizione Registri regionali Volontariato e Promozione sociale
- acquisizione designazione rappresentante legale
- verifica compatibilità con Statuto Comunale, legislazione in materia, giurisprudenza contabile
-stima canone (su base indirizzi generali o OMI o valutazioni uffici tecnici), valutazione eventuali interventi manutenzione occorrenti (Uffici ttecnici), acquisizione eventuali pareri endoprocedientali altri Settori
- proposta Modello condizioni contrattuali (v. allegato) e richiesta accettazione
- proposta deliberazione Giunta assegnazione/autorizzazione alla condivisione
- determinazione a contrattare
- trasmissione a Ufficio Gare e Contratti per adempimenti di competenza e sottoscrizione atto
In via eccezionale e in conformità all'art. 32 c.1 L 383/2000 o all'art. 3 L 206/2003 o ad altre norme speciali può essere rimessa alla discrezionalità e prudente apprezzamento dell'Ente l'adozione di motivati provvedimenti di concessione in comodato gratuito
norme di riferimento: art. 9 c. 3 L. 5397/93, art. 32 c. 8 L. 724/94, art. 70 Regolamento di Contabilità, L. 241/1990
L. 383/2000, L.266/1991, L 206/2003