- acquisizione istanza
- verifica compatibilità con condizione contratto in corso
- verifica normativa (anche sopravvenientea quella vigente all'epoca del contratto)
- acquisizione eventuali pareri endoprocedimentali altri Settori interessati
- verifica condizioni mercato (valori OMI, valutazioni uffici tecnici, stime tecniche
- verifica compatibilità con indirizzi generali Amministrazione
in caso procedibilità richiesta:
- proposta/concordamento nuove codizioni
- provvedimento amministrativo/determina a contrarre
- trasmissione a Uff Gare e Contratti per adempimenti di competenza e sottoscrizione atto (nuovo o integrativo/modificativo/aggiunto a precedente)
in caso improcedibilità richiesta:
- risposta negativa
il procedimento può essere attivato d'ufficio in caso di norme sopraggiunte e/o nuovi indirizzi generali
norme di riferimento: L. 392/78, c.c. , leggi speciali, norme generali sopravvenienti